“Come faceva Ascanio a trovare ogni sera qualcosa di nuovo da raccontare?” (…) “Questo non era un problema, non è mai stato un problema per chi racconta storie”
TRAMA
“Dieci scrittori per dieci oggetti di culto” è il sottotitolo del libro che racchiude 10 racconti di altrettanti autori. Le trame e gli stili narrativi sono diversi, ma tutti ruotano intorno ad un oggetto di design che ha fatto la storia nell’Italia del dopoguerra.
In particolare, gli abbinamenti fra oggetti e scrittori sono:
Vespa Piaggio: Andrea Bajani; Lettera 22:Gian Luca Favetto; Gelosino: Raul Montanari; Brionvega Algol 11: Dario Voltolini; Grillo: Violetta Bellocchio; Zanotta: Elena Varvello; Divisumma: Tommaso Labranca; Titania: Nicola Lagioia; Bookworm: Francesco Piccolo; Merdolino: Aldo Nove
AMBIENTAZIONE
Italia, seconda metà dell’800
TITOLO
Riprende la battuta di Roy Batty in Blade Runner: “Io ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi”
IMPRESSIONI
I racconti sono divertenti, ironici e con poche pennellate delineano la situazione italiana negli anni dopo la Guerra, anni di ricostruzione e di boom economico. Anni di speranza e di apertura.
CONSIGLIATO A CHI…
..ama il design calato nella vita quotidiana, vuole leggere dei racconti brevi ma incisivi.
Rispondi